Uno dei principali fattori che mettono a rischio la salute dei nostri occhi è un’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti del sole, in assenza di adeguata protezione.
Si dividono in UVA, UVB e UVC
Gli UVA e gli UVB rappresentano gli ultravioletti più dannosi per gli occhi, mentre gli UVC vengono schermati quasi completamente dallo strato di ozono presente nell’atmosfera ad alta quota. I livelli di raggi ultravioletti sono maggiori al crescere dell’altitudine e dell’altezza del sole sull’orizzonte e in tutte le situazioni in cui ci sia una forte esposizione ai raggi ultravioletti, soprattutto nei luoghi in cui è presente un forte riverbero, come al mare e in montagna la neve può riflettere fino all’80% dei raggi UV. Tuttavia anche nelle giornate meno soleggiate il 90 per cento dei raggi ultravioletti può penetrare attraverso le nuvole .Soprattutto gli occhi dei bambini, essendo dotati di un cristallino ancora completamente trasparente, sono maggiormente sensibili ai raggi ultravioletti.
Pertanto è sempre fondamentale proteggere gli occhi mettendo occhiali dotati di lenti che filtrino i raggi nocivi. Per preservare la salute oculare esistono diverse tipologie di lenti per l’occhiale da sole.